
Le tecniche per la degustazione del vino, della birra e dell'olio: l'analisi visiva, olfattiva e gustativa.
-
Vinitaly 2023: 2-5 aprile conto alla rovescia
Pubblicato il : 26/03/2023 | Categoria : Degustazione , Eventi degustazioneOrmai manca davvero poco all'evento più importante d'Italia sul vino: tutto quello che si deve sapere per degustare in maniera corretta il vino e gli 'strumenti del mestiere'
-
Le donne e il vino. Buon 8 Marzo!
Pubblicato il : 07/03/2023 | Categoria : DegustazioneIl vino può essere un simbolo di celebrazione e di condivisione: l'idea di una società più inclusiva, dove le donne e gli uomini possano collaborare insieme per costruire un mondo migliore.
-
La microgravità influenza la degustazione del vino?
Pubblicato il : 21/01/2023 | Categoria : Degustazione , I ferri del mestiereEbbene si, alcune aziende hanno spedito del vino nello spazio chiedendo un passaggio a Musk e hanno fatto degli esperimenti su come l'assenza di gravità può influenzare le caratteristiche del vino.
-
Regole di base per la degustazione del vino, dell'olio e della birra
Pubblicato il : 01/11/2022 | Categoria : DegustazioneAlcune regole di base da seguire in maniera corretta per la degustazione del vino, dell'olio e della birra.
-
La degustazione per Calici di stelle 2022
Pubblicato il : 15/07/2022 | Categoria : Degustazione , Eventi degustazioneUno degli eventi di maggiore rilievo di questa estate della ripresa è Calici di Stelle 2022. La manifestazione è molto attesa non solo da operatori del settore ma anche dagli appassionati di vino.
-
Le glacette per mantenere fresco il vino
Pubblicato il : 11/06/2022 | Categoria : Degustazione , I ferri del mestiereUna glacette non dovrebbero mai mancare su un tavola elegante e ben corredata in quanto necessaria alla degustazione del vino per una giusta temperatura di servizio.
-
Calici neri per degustazione alla cieca
Pubblicato il : 25/03/2022 | Categoria : Degustazione , I ferri del mestiereLa degustazione alla cieca realizzata attraverso i calici neri permette al sommelier di non aver pregiudizi di sorta circa il colore, la trasparenza o la consistenza del vino.
-
I bicchieri da whisky
Pubblicato il : 19/11/2021 | Categoria : Degustazione , I ferri del mestiereIl bicchiere da whisky deve essere basso con imboccatura ampia in modo che il distillato possa aprirsi. L'imboccatura serve a convogliare i sentori verso il naso per cogliere ogni sfaccetta olfattiva.