
Gli attrezzi del sommelier per la degustazione del vino, della birra e dell'olio.
-
La microgravità influenza la degustazione del vino?
Pubblicato il : 21/01/2023 | Categoria : Degustazione , I ferri del mestiereEbbene si, alcune aziende hanno spedito del vino nello spazio chiedendo un passaggio a Musk e hanno fatto degli esperimenti su come l'assenza di gravità può influenzare le caratteristiche del vino.
-
Le glacette per mantenere fresco il vino
Pubblicato il : 11/06/2022 | Categoria : Degustazione , I ferri del mestiereUna glacette non dovrebbero mai mancare su un tavola elegante e ben corredata in quanto necessaria alla degustazione del vino per una giusta temperatura di servizio.
-
Calici neri per degustazione alla cieca
Pubblicato il : 25/03/2022 | Categoria : Degustazione , I ferri del mestiereLa degustazione alla cieca realizzata attraverso i calici neri permette al sommelier di non aver pregiudizi di sorta circa il colore, la trasparenza o la consistenza del vino.
-
I bicchieri da whisky
Pubblicato il : 19/11/2021 | Categoria : Degustazione , I ferri del mestiereIl bicchiere da whisky deve essere basso con imboccatura ampia in modo che il distillato possa aprirsi. L'imboccatura serve a convogliare i sentori verso il naso per cogliere ogni sfaccetta olfattiva.
-
Brocche per vino in terracotta al tornio
Pubblicato il : 29/10/2021 | Categoria : I ferri del mestiereIl servizio del vino in brocche di terracotta può essere considerato come un trattamento esclusivo. Esse, infatti, possono prestarsi anche alla funzione di decanter per i vini invecchiati.
-
Valigette per la protezione dei tuoi calici
Pubblicato il : 25/10/2021 | Categoria : I ferri del mestiereNoi produciamo le valigette porta calici per corsi di degustazione in grado di salvaguardare i bicchieri durante il trasporto. Modelli rigidi e in tessuto per i calici da vino, da birra e per l'olio
-
Il trolley porta bottiglie per l'agente commerciale per la promozione del vino
Pubblicato il : 19/10/2021 | Categoria : I ferri del mestiereIl vino va servito a temperatura ottimale per cogliere al meglio le caratteristiche organolettiche. Qualcuno potrebbe chiedersi: Ma come si fa a portare le bottiglie di vino a temperatura ottimale?
-
Addio da luglio ai bicchieri di plastica monouso
Pubblicato il : 14/07/2021 | Categoria : Eventi degustazione , I ferri del mestiereLa Direttiva europea dice basta ai bicchieri monouso da luglio perché inquinano l'ambiente, aiutiamo la Terra e usiamo bicchieri in plastica riutilizzabili quando non si può usare il vetro.