-
La sputacchiera nella degustazione del vino
Veröffentlicht am: 30.03.2021 | Kategorie : Degustazione , I ferri del mestiereLa sputacchiera è considerato a tutti gli effetti uno strumento da sommelier, ne agevola il compito così il sommelier rimane sobrio fino al completamento della lista dei vini da sottoporre a giudizio.
-
I bicchieri di plastica dura
Veröffentlicht am: 16.02.2021 | Kategorie : I ferri del mestiereI bicchieri in plastica dura sono in forme e modelli per soddisfare le esigenze dei professionisti del vino o di chi ama il vino in tutte le sue sfaccettature; inoltre sono rispettosi dell'ambiente.
-
La glacette per vino per refrigerare e per la promozione dell'azienda
Veröffentlicht am: 10.02.2021 | Kategorie : I ferri del mestiereLa glacette è uno strumento di arredo tavola non solo del ristorante anche della tua casa. Tu che ami ricevere ospiti troverai che è un accessorio indispensabile per fare bella figura.
-
I bicchieri da vino Zalto: Borgogna, Bordeaux e Universale
Veröffentlicht am: 15.01.2021 | Kategorie : I ferri del mestiereI bicchieri da vino Zalto presentano un particolare design per motivi degustativi piuttosto che estetici, sono caratterizzati da un speciale inclinazione di 24°,48° e 72° che segue quella della terra
-
Bicchieri da vino tipologie
Veröffentlicht am: 13.01.2021 | Kategorie : I ferri del mestiereI bicchieri da vino nelle varie tipologie sono stati studiati per poter meglio cogliere le sfumature del vino. Esse parlano della sua storia e del lavoro condotto per farlo arrivare nel bicchiere.
-
Come stappare una bottiglia di spumante
Veröffentlicht am: 23.12.2020 | Kategorie : I ferri del mestiereIl botto va assolutamente evitato. Utilizzando una pinza per champagne, una sciabola o un cavatappi da champagne si può aprire una bottiglia perfettamente e senza sforzo.
-
Cos'è il tastevin?
Veröffentlicht am: 17.12.2020 | Kategorie : I ferri del mestiereOggi, il tastevin è considerato l'emblema della figura del sommelier che con il tastevin al collo ispira professionalità e preparazione in campo enologico-degustativo.
-
Come si degusta la birra e perché usare un calice Teku?
Veröffentlicht am: 11.12.2020 | Kategorie : DegustazioneBere un bicchiere di birra è come leggere un libro: così come pagina dopo pagina assistiamo a colpi di scena, così sorso dopo sorso proviamo il piacere della scoperta.Ma come si degusta la birra?
Blog-Kategorien
Suchen im Blog
Neueste Artikel
Vinitaly 2025: 6.–9. April – Der Countdown läuft
5 Unverzichtbare Rotweingläser zur Entfaltung des vollen Geschmacks
Kristallgläser und -kelche: diese feine Transparenz
Bicchieri in Plastica Personalizzati: Qualità , Design con Bicchieri in Plastica
Corso di Sommelier per un Consumo Consapevole del Vino ed Evitare Multe