C'è 1 prodotto.

Visualizzati 1-1 su 1 articoli

Bicchieri vetro e cristallo

Acquista online i bicchieri in vetro e cristallo delle migliori marche che abbiamo selezionato per te.
Abbiamo un ampio assortimento di bicchieri adatti per il servizio del vino, dello spumante, della grappa, della birra e dell'acqua.
I migliori bicchieri per i professionisti del settore HO.RE.CA., per i sommelier e per gli appassionati del vino e della birra: bicchiere iso, bicchiere da vino AIS, calice universum, bicchieri Riedel, bicchieri da vino della Stolzle, Teku 3 della Rastal e calici neri per la degustazione cieca.

Approfitta degli sconti sui calici in base alla quantità.

I prezzi si riferiscono al singolo calice e non alla confezione.

bicchieri e i calici possono essere personalizzati con il tuo logo.

Bicchieri per il vino e la birra da degustazione o da tavola

Filtri attivi

  • Altezza: 12 cm
  • Altezza: 23 cm
  • Altezza: 24 cm
  • Capacità: 23 cl
  • Capacità: 35 ml
  • Capacità: 40 cl
  • Capacità: 42 cl

Il mondo dei bicchieri: imparare a sceglierli e usarli per bere meglio

Non tutti i bicchieri sono uguali: seppur la funzione primaria di un bicchiere sia quella di permetterci di poter bere un liquido, che sia acqua, vino o qualsiasi altro tipo di bevanda, ogni bicchiere in realtà è studiato appositamente, come design e conformazione, per poter permetterci di bere nella maniera migliore possibile. Lo sapevate che esistono anche i sommelier di semplice acqua naturale? Anche in quel caso, il bicchiere potrà determinare ed esaltare diverse caratteristiche dell'acqua, e allo stesso modo, questo discorso varrà soprattutto per i vini e per i liquori da degustare. È proprio per questo che per poter bere al meglio sarà necessario conoscere e imparare a utilizzare il bicchiere giusto, al momento giusto, e soprattutto con la bevanda giusta!
Scopriamo insieme quali sono i bicchieri e calici da usare, come si mettono i bicchieri a tavola e come poter trattarli per averli sempre al meglio.



Bicchieri per tutti i gusti

Come precedentemente annunciato, ogni bicchiere avrà due principali funzioni: quella estetica, come elemento d'arredo per la tavola, ma soprattutto quella tecnica, ossia che ci permetterà di assaporare e degustare al meglio la bevanda contenuta dal bicchiere. Sul mercato odierno esistono svariati modelli, differenti in forme e dimensioni, di bicchieri: possiamo trovare bicchieri di design, bicchieri di cristallo più prestigiosi, bicchieri personalizzati, ma anche bicchieri tipicamente da bar, con forme, materiali e colori sempre diversi. Principalmente, però, possiamo suddividere in alcune macro categorie di bicchieri, per poterli riconoscere più agevolmente:

I bicchieri da acqua e da bibita

I bicchieri utilizzati per l'acqua o per le bibite generalmente non superano i 40 cl di capienza. Chiamati comunemente tumbler, si differenziano dai bicchieri per altri utilizzi per la loro altezza e larghezza, permettendo una presa salda.

I bicchieri da vino

Esistono svariati modelli di bicchieri per il vino, a seconda del vino che si sta bevendo: generalmente sono sempre in vetro dall'ottima trasparenza, come il cristallo, e devono essere di ottima fattura. Tra i più importanti bicchieri da vino troviamo il Ballon, per vini rossi strutturati e il Renano, per vini più freschi e giovani.

I bicchieri da birra

Tra i principali bicchieri usati per bere la birra, troviamo sicuramente i famosi boccali muniti di manico, ma anche diversi bicchieri con stelo che saranno stretti e alti. Anche in questo caso, come per il vino, si differenzieranno a seconda della birra che si sta bevendo.

I bicchieri da liquori

I bicchieri da liquore si differiscono dagli altri bicchieri in quanto sono di dimensioni più ridotte e dalle forme più eleganti, presentando lunghi steli e dimensioni ristrette.

I bicchieri da cocktail

Anche in questo caso, ogni cocktail avrà il bicchiere che si merita: per esempio, per il famoso Negroni sarà necessario un tumbler di media grandezza, mentre i bicchieri muniti di st